YOU ARE BEAUTIFUL
Riuso creativo degli spazi dimenticati
Francesca Agostinelli
«L’Italia è piena di spazi vuoti: ciò costringe il Bel Paese a confrontarsi con un patrimonio abbandonato e in crescente degrado».
Tre esempi dal nord al sud dell’Italia, tre centri storici che, con formule diverse, raccontano esperienze creative di riuso temporaneo che tentano attraverso l’arte il materializzarsi di sogni collettivi.
Palazzo Contemporaneo di Udine, Cicli indecisi di Forlì, Farm Cultural Park a Favara testimoniano il possibile.
Francesca Agostinelli, architetto, è storica, critica e curatrice d’arte indipendente. Nel 2016, ha pubblicato Zigaina e Pasolini in scena; nel 2020 e nel 2022 ha curato con Vania Gransinigh le mostre e i cataloghi di Contrappunto presso il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Casa Cavazzini a Udine.
Diana Barillari, storica dell’architettura, per Gaspari editore ha curato insieme a Silvia Bianco il catalogo della mostra Un architetto cosmpolita in patria. Raimondo D’Aronco in Friuli (2022).
Alessandra Marin, architetto, è professoressa associata in Urbanistica presso l’Università di Ferrara. Ha insegnato progettazione urbanistica e del territorio, progetto dello spazio pubblico, gestione dei rischi naturali presso le Università di Trieste e IUAV di Venezia.
Autore | Francesca Agostinelli |
---|---|
Sottotitolo | Riuso creativo degli spazi dimenticati |
ISBN | 9788875419653 |
Anno di edizione | 2023 |
Colore | Naturale |