LA GRANDE GUERRA DI SPALDO
Il diario di guerra di Aldo Spallicci medico, repubblicano e poeta di Romagna
Nicola Persegati
Un italiano fuori dal coro. Leggere il diario militare del Capitano Aldo Spallicci, medico, poeta, parlamentare, repubblicano, volontario di guerra, offre la cifra necessaria per riscoprire la mentalità degli italiani che, a partire dal Risorgimento fino alla Seconda Guerra Mondiale, testimoniarono con la vita e sacrificio il rispetto per i propri ideali. L'esperienza bellica per Spallicci è solo un ulteriore passo del proprio cammino umano, politico e professionale a favore della polis romagnola e della patria italiana. Si può anche rimanere isolati a causa dei propri ideali e del proprio impegno ma un romagnolo non torna mai indietro e prosegue per la propria strada con orgoglio.
17 x 24 cm, illustrato; con 150 fotografie; rilegato a filo refe.
Autore | Nicola Persegati |
---|---|
Sottotitolo | Il diario di guerra di Aldo Spallicci medico, repubblicano e poeta di Romagna |
ISBN | 88-7541-039-9 |
Scrivi la tua recensione