L’IMPOSSIBILE MISSIONE DI ROMANELLI
Note biografiche sull'autore
Guido Romanelli (Siena 1876-Crauglio 1973), di antica famiglia romana – Romanelli-Tuccimei –, combattente in Eritrea, tenente colonnello durante la grande guerra, fu nominato dal generale Roberto Segre capo della delegazione militare italiana a Budapest per l’applicazione dell’armistizio; fu poi console a Barcellona e nel 1937 ministro plenipotenziario per l’Ungheria. Visse a lungo in Friuli nella villa di Crauglio della moglie Bianca di Colloredo Mels.
Dettagli
cm. 17x24; pp.272; illustrato rilegato
Ulteriori informazioni
Autore | Viviana Stacco |
---|---|
Titolo | L’IMPOSSIBILE MISSIONE DI ROMANELLI |
Sottotitolo | Un ufficiale italiano nell’Ungheria della Rivoluzione |
Altre info | Prefazione di Giorgio Petracchi |
Editore | No |
Disponibile anche in eBook su tutti i lettori: | N/A |
Approfondimenti | N/A |
ISBN | 88-7541-194-8 |
Anno di edizione | No |
Data inserimento | 04/ago/2010 |
Prezzo | € 18,00 |
Prezzo prenotazione | N/A |
Video | No |
Variante colore copertina | N/A |
Colore | N/A |