ESCURSIONI E PASSEGGIATE TRA I FORTI DEL FRIULI
Itinerari nel più grande campo di battaglia italiano della Grande Guerra
Marco Pascoli, Andrea Vazzaz
ISBN
88-7541-045-3
Prezzo speciale
10,80 €
Prezzo predefinito
13,50 €
Non Disponibile
Si può dire che nella storia di ogni famiglia italiana c'è un pezzo di anima e di corpo lasciato in Friuli. Se nell'inferno di Verdun transitarono i due terzi dei soldati francesi, così in Friuli passarono tutti i cinque milioni di combattenti italiani in quel sacrificio collettivo che fu la Grande Guerra. La memoria storica di ciascuna famiglia è quindi legata al sacrificio dei suoi membri sui campi di battaglia, vero prezzo che fu pagato dalle classi popolari per avere - cinquant'anni dopo le altre nazioni europee - il diritto di voto e le libertà sindacali. In Friuli combatterono anche tedeschi, austriaci, cechi, slovacchi, ungheresi, polacchi, croati, bosniaci, sloveni: il più vasto ed eterogeneo campo di battaglia della storia europea. Questo libro fa scoprire quei luoghi dimenticati.
pp.204, formato 10,5x21illustrato a colori e in BN con le cartine descrittive degli itinerari; rilegato a filo refe.
Autore | Marco Pascoli, Andrea Vazzaz |
---|---|
Sottotitolo | Itinerari nel più grande campo di battaglia italiano della Grande Guerra |
ISBN | 88-7541-045-3 |
Sfoglia il libro |
Scrivi la tua recensione