COLLOREDO
Una famiglia e un castello nella storia europea.
Gian Camillo Custoza Antonino di Colloredo Mels
Prefazione di Stanislao Nievo Introduzione di Francesco Amendolagine
Il volume racconta la storia di uno tra i castelli più noti d'Italia, non solo per Le confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo, ma per le vicende del suo casato e le opere dÕarte nel castello contenute. I vari rami della famiglia tra Praga, Mantova, Recanati, Vienna, Salisburgo le genealogie e le committenze artistiche ai maggiori artisti italiani - Guardi, Giovanni da Udine, Girolamo da Cremona, ecc. Gli avvenimenti storici, le biografie dei personaggi, gli aneddoti i ritratti, decine di genealogie e alberi genealogici documentano la storia leggendaria di questo bellissimo castello - simbolo.
21x25, pp.276, 300 Illustrazioni illustrazioni a colori rilegatura cartonato bodoniano rivestito in tela.
Autore | Gian Camillo Custoza Antonino di Colloredo Mels |
---|---|
Sottotitolo | Una famiglia e un castello nella storia europea. |
ISBN | 88-86338-83-X |
Scrivi la tua recensione