ULDERICO E IL FIGLIO IRREQUIETO
Note biografiche sull'autore
Carlo Bressan è nato ad Aiello del Friuli (Ud) nel luglio del 1946.
Successivamente alla laurea in geologia all'Università degli Studi di Trieste, ha svolto l'attività d'insegnante di Matematica e Scienze nelle scuole medie inferiori realizzando nel corso degli anni progetti e attrezzature didattiche, in particolare su meridiane e terremoti.
Opera nel campo culturale dalla metà degli anni Sessanta quando ha contribuito a fondare il Circolo Colavini di Aiello.
Ha curato la pubblicazione di diversi lavori di carattere storico e scientifico.
Dal 1990 opera nel campo assicurativo, prima come agente poi come broker.
Successivamente alla laurea in geologia all'Università degli Studi di Trieste, ha svolto l'attività d'insegnante di Matematica e Scienze nelle scuole medie inferiori realizzando nel corso degli anni progetti e attrezzature didattiche, in particolare su meridiane e terremoti.
Opera nel campo culturale dalla metà degli anni Sessanta quando ha contribuito a fondare il Circolo Colavini di Aiello.
Ha curato la pubblicazione di diversi lavori di carattere storico e scientifico.
Dal 1990 opera nel campo assicurativo, prima come agente poi come broker.
Dettagli
22x22, 232 pp, illustrato a colori
Ulteriori informazioni
Autore | Carlo Bressan |
---|---|
Titolo | ULDERICO E IL FIGLIO IRREQUIETO |
Sottotitolo | La guerra di Etiopia e le tensioni degli anni Settanta sullo sfondo di una storia familiare |
Altre info | No |
Editore | No |
Disponibile anche in eBook su tutti i lettori: | No |
Approfondimenti | N/A |
ISBN | 978-88-7541-334-8 |
Anno di edizione | 2013 |
Data inserimento | 28/ott/2013 |
Prezzo | € 19,50 |
Prezzo prenotazione | No |
Video | No |
Variante colore copertina | No |
Colore | N/A |