LE LOTTE DEL CORMÔR
Un garbato sciopero simbolico
Paolo Gaspari
Come nasce un'agitazione contadina? Su quale substrato economico sociale s'innesta la rivendicazione? Quali sono i criteri etici che coagulano persone di paesi diversi? La ricostruzione degli avvenimenti dello sciopero a rovescio condotto dai disoccupati friulani nell'estate del 1950, e reso famoso dai quadri di Zigaina, attraverso le fonti orali, analizza gli aspetti catalizzatori del ribellismo popolare nella struttura paesana delle società rurali.
pp.130, 17 x 24 cm, illustrato; rilegato a filo refe.
Autore | Paolo Gaspari |
---|---|
Sottotitolo | Un garbato sciopero simbolico |
ISBN | 88-86338-99-6 |
Scrivi la tua recensione