LA RESISTENZA ETIOPICA NEL LASTA
Dalla rivolta anti-italiana di Hailu Chebbede del 1937 alle operazioni della primavera 1939
Gabriele Zorzetto
Nellʼagosto 1937, in diverse località dellʼEtiopia le popolazioni, spesso guidate dai loro signori feudali, presero le armi contro gli italiani.
Nella regione del Lasta, ai confini con lʼEritrea, il Degiacc Hailu Chebbede si mise a capo di una rivolta che minacciò lʼorganizzazione del neonato impero italiano.
Questa ricerca, condotta sulla base di documenti inediti mette a fuoco una vicenda che ebbe notevoli ripercussioni politiche e militari.
Gabriele Zorzetto, studioso di storia coloniale italiana, ha pubblicato articoli e opere tra cui: Uniformi e insegne delle truppe coloniali italiane 1885-1943 (2003); Cartoline coloniali (2007); Medaglie coloniali (2009), “Amorà”- Il Gruppo Bande irregolari Uollo Ambassel nelle operazioni di polizia coloniale, 17 luglio 1936-27 dicembre 1939 (2010); Uniformi e insegne delle truppe coloniali italiane I. Eritrea e Somalia 1885-1934 (2011) e La resistenza etiopica nel Lasta (Gaspari, 2019).
Autore | Gabriele Zorzetto |
---|---|
Sottotitolo | Dalla rivolta anti-italiana di Hailu Chebbede del 1937 alle operazioni della primavera 1939 |
ISBN | 9788875416423 |
Anno di edizione | 2019 |
Colore | Naturale |
Scrivi la tua recensione