LA PRIGIONIA NELLA GRANDE GUERRA
dai documenti della Santa Sede, della Croce Rossa e delle organizzazioni umanitarie
Alberto Monticone
L’ufficio prigionieri della Santa Sede operò come centro di smistamento per le richieste di informazioni da tutte le nazioni in guerra e insieme con altre associazioni umanitarie internazionali compì opera di soccorso per i prigionieri.
Dalle informazioni raccolte nei loro archivi in un decennio di ricerche, l’autore – uno dei maggiori studiosi della Grande Guerra – presenta la realtà dei campi di prigionia in Germania, Austria-Ungheria e Russia e le vicende dei prigionieri di ogni nazione europea, che vi furono rinchiusi, toccando anche aspetti sinora poco conosciuti.
Alberto Monticone, ha insegnato Storia moderna nelle Università di Messina, Perugia, Roma-La Sapienza e nella Libera Università Lumsa di Roma. È stato presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana (1980-1986) e parlamentare (1994- 2006).
16,5 x 24, pp. 270, Rileggiamo la Grande Guerra, ill. b/n
Autore | Alberto Monticone |
---|---|
Sottotitolo | dai documenti della Santa Sede, della Croce Rossa e delle organizzazioni umanitarie |
ISBN | 9788875416270 |
Anno di edizione | 2018 |
Colore | Naturale |
Scrivi la tua recensione