LA GUERRA PER IMMAGINI IN FASSA E FIEMME - Vol.1
DER KRIEG IN BILDERN IN FASSA UND FIEMME
Guido Alliney, Maurizio Dellantonio
1 - POZZA - VAL SAN NICOLÒ PASSO SELLE
Attraverso cento fotografie d’epoca, tutte inedite, un viaggio nel tempo fino all’inizio del secolo scorso, quando fra il 1915 e il 1917 i monti di Fassa divennero uno dei campo di battaglia della guerra fra Regno d’Italia e Impero Asburgico.
Le immagini mostrano le armi e le postazioni costruite in val San Nicolò e al passo Selle, ma anche la vita quotidiana dei protagonisti del conflitto, dando un volto a tanti degli anonimi soldati dell’Impero che servirono la propria Patria fra queste montagne. L’introduzione storica e le ampie didascalie aiutano ad inquadrare le immagini all’interno delle vicende militari che coinvolsero il territorio di Pozza di Fassa durante il primo conflitto mondiale.
Guido Alliney, triestino d’adozione, docente universitario, è da anni interessato alle vicende storiche della Grande Guerra. Alternando escursioni sul campo e ricerche d’archivio ha pubblicato su questo argomento diversi studi e i volumi tra cui: Mrzli vrh. Una montagna in guerra (2000) e Mrzli, la battaglia dimenticata (Gaspari 2009).
Maurizio Dellantonio è nato a Predazzo dove vive. Profondo conoscitore delle montagne di Fassa e Fiemme e della loro storia, è uno dei maggiori collezionisti di reperti e di fotografie della zona. Questa è la prima pubblicazione di parte del materiale della sua raccolta.
22x22 cm; pag. 108; 110 foto inedite, rilegato;
Autore | Guido Alliney, Maurizio Dellantonio |
---|---|
Sottotitolo | DER KRIEG IN BILDERN IN FASSA UND FIEMME |
Altre info | Volume bilingue italiano - tedesco |
ISBN | 9788875411859 |
Colore | Naturale |
Scrivi la tua recensione