LA FINE DEL MONDO CONTADINO IN FRIULI
Proprietari e coloni nella grande agitazione agraria
Paolo Gaspari
Oltre mezzo milione di contadini veneti e friulani, iscritti ai sindacati cattolici e socialisti, tra il 1919 e il 1922 parteciparono alla più grande agitazione contadina della storia italiana. Per la prima volta la loro azione e le loro organizzazioni vengono messe in relazione con quelle dei gentleman farmers friulani e delle lites terriere. Capilega, sindacalisti, parroci e vescovi diventano i personaggi di un racconto in cui s'intrecciano la mentalità e la storia dei possidenti, il ribellismo popolare e il sindacalismo cattolico nella fase cruciale della fine della società contadina.
17x24, pp. 180.
Autore | Paolo Gaspari |
---|---|
Sottotitolo | Proprietari e coloni nella grande agitazione agraria |
ISBN | 88-7541-057-7 |
Scrivi la tua recensione