LA CROCE ROSSA PER I PRIGIONIERI DI GUERRA
La vita quotidiana nei campi di prigionia, Mauthausen e gli altri, nelle lettere e nelle immagini inviate dagli internati.
AAVV.
Nel soccorso prestato agli oltre 600.000 prigionieri italiani il ruolo della Croce Rossa fu fondamentale. Fu l'unica struttura che assistette quei cittadini che, nella presunzione che si fossero dati volontariamente prigionieri, erano stati abbandonati nei lager tedeschi e austriaci dai governi italiani che bloccarono gli invii di pacchi dalle famiglie. Ne morirono centomila. I comitati della Croce Rossa ne salvarono comunque decine di migliaia. Le lettere e i diari dai campi di prigionia, tra i quali Mauthausen e Sigmundsherberg, raccontano la loro dignitosa lotta per la sopravvivenza.
cm 21 x 26; pp. 64; ill. a col. e b/n; ril.
Autore | AAVV. |
---|---|
Sottotitolo | La vita quotidiana nei campi di prigionia, Mauthausen e gli altri, nelle lettere e nelle immagini inviate dagli internati. |
Altre info | Collana La storia raccontata e illustrata |
ISBN | 9788875414375 |
Editore | Gaspari editore |
Anno di edizione | 2015 |
Scrivi la tua recensione