LA BATTAGLIA DIMENTICATA DELLA VAL RESIA
25-29 OTTOBRE 1917
Marco Pascoli
ISBN
97-888-7541-335-4
Prezzo speciale
16,00 €
Prezzo predefinito
20,00 €
Disponibile
La Val Resia e la Valle Uccea sono le direttrici che collegano nel modo più breve il fiume Isonzo con il Tagliamento. Furono un teatro fondamentale dello sfondamento di Caporetto.
In quelle strette vallate le divisioni di élite austro-germaniche si trovarono il passo sbarrato dalle retroguardie italiane che, con disciplina e senso tattico, ingaggiarono battaglia, la Battaglia della Val Resia, che questo libro riscopre e racconta.
Marco Pascoli, nato nel 1985 a San Daniele del Friuli, sin da giovanissimo svolge attività di ricerca storica sulla Grande Guerra. Fondatore e responsabile del Museo della Grande Guerra di Ragogna, presidente della Società Grande Guerra FVG, riconosciuto "esperto sui siti della Grande Guerra" dalla Regione F.V.G., autore di diverse pubblicazioni e progetti tematici, tra i quali La Grande Guerra in Val Resia e Catasto dei graffiti della Grande Guerra. Per la Gaspari, è autore e/o coautore di diversi volumi tra cui I Forti ed il sistema difensivo del Friuli (20113).
cm 21 x 14; pp. 448; ril.
Autore | Marco Pascoli |
---|---|
Sottotitolo | 25-29 OTTOBRE 1917 |
Altre info | Prefazione di Guido Alliney. Presentazione di Sergio Chinese |
ISBN | 97-888-7541-335-4 |
Anno di edizione | 2014 |
Scrivi la tua recensione