ITALIANI SULLE RIVE DEL BAJKAL
Elvira Kamenscikova
La narrazione delle vicissitudini degli italiani nella costruzione della ferrovia siberiana intorno al lago Bajkal è una componente importante del senso di sé di un popolo che ha mandato generazioni di giovani a lavorare nel mondo.
All’ingresso del porto di New York c’è un’isola, Ellis Island, dove si trovano i nomi delle migliaia di emigranti che giunsero in “America”, e ci sono moltissimi italiani. Ma ai primi del Novecento un migliaio di italiani entrarono nel cuore dell’Asia, poco a nord della Mongolia, per costruire una delle più straordinarie opere del secolo. Questi giovani avevano lasciato un segno nella storia, ma finora nessuna storiografia s’era interessata della loro vicenda.
Questo è l’unico libro che ricostruisce la vicenda con tutti i nomi degli italiani, molti dei quali rimasero poi in Russia.
Il volume è il catalogo della mostra che si aprirà in settembre a Pordenone. Tassello di una maggiore cooperazione tra italiani e russi.
Elvira Kamenscikova, storica, di Irkutsck, è riuscita a recuperare la documentazione dei cantieri della siberiana e a ricostruire la varie fasi della vita in zone inospitali di queste immane impresa degli italiani.
Rilegato, 21 x 26; pp.126, 70 illustrazioni dell’epoca a colori e in b/n.
Autore | Elvira Kamenscikova |
---|---|
Altre info | a cura di Elena Gori Corti e Angelo Floramo |
ISBN | 88-7541-275-9 |
Anno di edizione | 2012 |
Video |
Scrivi la tua recensione