GUERRA E SOCIETA' NEL 1915 CALCINATO DURANTE LA MOBILITAZIONE IL CASO DELLA BRIGATA SASSARI
Storia della Brigata Sassari e Reggio nella Grande Guerra Le operazioni militari del 1915
Mauro Pellegrini
Le vicende della Brigata Sassari, il reparto più decorato del Regio Esercito durante la Grande Guerra, si incrociarono con quelle della comunità calcinatese poco dopo la sua costituzione avvenuta nel febbraio 1915 a Tempio Pausania e Sinnai. La Sassari venne infatti stanziata a Calcinato, nel Bresciano, all'interno della zona di radunata e schieramento del XIII corpo d'armata, dal primo giugno al 20 luglio 1915. Qui completò l'addestramento in vista dell'impiego bellico che sarebbe poi avvenuto a partire dal 24 luglio sul fronte del Carso.
Le gloriose gesta compiute nel conflitto e la tipicità regionale della Sassari rappresentano ancora oggi rilevanti spunti di ricerca per la storiografia militare e per quella sulle tradizioni e vicende socio-politiche dell'autonomismo sardo.
pp. 265, 45 foto inedite
Autore | Mauro Pellegrini |
---|---|
Sottotitolo | Storia della Brigata Sassari e Reggio nella Grande Guerra Le operazioni militari del 1915 |
ISBN | 88-7541-256-2 |
Anno di edizione | 2012 |
Scrivi la tua recensione