GINO MONTIPÒ IL “FILIBUSTIERE DEL CARNARO”
La vita di un modenese tra i 30 della Beffa di Buccari
Marco Montipò
Nella Grande Storia della Marina militare nella Grande Guerra troneggiano i personaggi Gabriele D’Annunzio, Costanzo Ciano e Luigi Rizzo, ma ci furono personaggi di umile provenienza sociale che dimostrarono altrettanto valore e coraggio.
Fu D’Annunzio a chiamare un marinaio modenese il “filibustiere del Carnaro” perché più volte salvò la situazione. L’impresa compiuta nella notte sull’11 febbraio 1918 a Buccari è vista con gli occhi di un marinaio modenese arruolatosi a 17 anni: un racconto semplice e scorrevole che percorre l'intera vicenda dei MAS.
Marco Montipò, studioso appassionato di prima guerra mondiale è autore di una Storia della Grande Guerra nel Modenese.
Autore | Marco Montipò |
---|---|
Sottotitolo | La vita di un modenese tra i 30 della Beffa di Buccari |
ISBN | 9788875417482 |
Anno di edizione | 2020 |
Colore | Naturale |