Memorie e diari
-
BIANCHI MILES COME MULI
€ 15,00La ritirata dalla Russia nelle memorie di un testimone. Autista dei camion Miles, prigioniero per 35 mesi in Russia, Alfredo Dini racconta la ritirata da un'angolazione diversa. L’umanità è ricca di tanti artisti le cui creazioni non hanno raggiunto la cronaca o il successo. Tanti capolavori rimasti in un angolo. La storia dell’umanità è intrinseca di vite di individui la cui memoria, il cui racconto è un’eredità che permette alle generazioni più giovani di comprendere meglio la loro storia. Anche in questo caso, tanti pezzi si storia dell’umanità non vengono alla luce perché le storie ed i racconti di tanti individui non trovano il modo di essere trasmessi. Perché dimenticati in un angolo del cuore o perché dimenticati in un cassetto. Uno dei pregi del libro di Alfredo è proprio quello di raccontare la verità. Una verità talmente dura da scorticare le nostre anime. (Dalla premessa di Massimo Toschi) Per saperne di più -
1957. UN ALPINO ALLA SCOPERTA DELLE FOIBE
€ 15,80Cinquant’anni dopo, i ricordi della ”missione segreta” emergono dalla memoria di Mario Maffi e si trasformano in racconto scritto, inseriti in una rapida rivisitazione autobiografica a tutto campo. “Scendere” in una foiba è come scendere nella storia, cogliendola in uno dei suoi momenti più spietati: i crani mescolati alla ruggine di una bicicletta, le ossa sparse tra cocci di vetro e pagliericci, sono una visione infernale. Per metà tomba e per metà discarica, la foiba rappresenta il rovesciamento dei valori, l’umiliazione dei corpi morti che si aggiunge alla ferocia sui vivi. È una pagina in più che ci restituisce i contorni di una tragedia lontana, attorno alla quale c’è ancora tanto da studiare e da scoprire: una pagina che porta anche noi lettori al fondo della “foiba”, con la suggestione inquietante di un buio carico di significati e di simboli. (dalla Prefazione di Gianni Oliva) Per saperne di più