DA BORGOMARO A CUSTOZA
Diario di un volontario del 1866
Giuseppe Demòra
ISBN
9788875415006
Prezzo speciale
12,75 €
Prezzo predefinito
15,00 €
Disponibile
È un diario di guerra? Custoza, Sadova, Bezzecca, Lissa, Garibaldi, Durando, Sirtori, Cialdini, La Marmora... Sì, ci sono tutti i personaggi e i luoghi, come in un libro di
storia, come in un diario di un volontario con i suoi sogni d’amore, il suo sentire da ragazzo di buona famiglia, i suoi valori, i giudizi impietosi. Cosa faceva? Cosa leggeva? Cosa pensava dei re e dei generali? Quale male odierno era già presente in Italia?
Donata Giovanella Grassi, laureata con una tesi in Storia del Risorgimento, ha trascorso una vita di lavoro e di studio per la maggior parte all’estero. E le radici? Ama dire di avere radici aeree come alcune specie di piante tropicali che possono estenderle da una riva all’altra del fiume. E se è vero che ogni cultura ed esperienza arricchiscono di un’anima ora vi ha aggiunto almeno un po’ di quella di Borgomaro.
16,5 x 24, pp. 140 + 20 pagine ill., ill. a colori e b/n
Autore | Giuseppe Demòra |
---|---|
Sottotitolo | Diario di un volontario del 1866 |
Altre info | A cura di Donata Giovanella Grassi |
ISBN | 9788875415006 |
Anno di edizione | 2016 |
Scrivi la tua recensione