CASTELFRANCO IN GUERRA
Note dall'Archivio storico comunale
Fabio Bortoluzzi
La prima guerra vista dai documenti dell’archivio storico di un comune di retrovia racconta una guerra diversa da quella che, basandosi sulle vicende militari, si è sedimentata nella memoria collettiva grazie ai racconti ufficiali, spesso cancellando o sovrapponendosi alle memorie private e di famiglia.
Le trincee, le armi, i fanti e gli alpini restano sullo sfondo, lasciando il primo piano a una guerra che nelle retrovie dimostra i suoi effetti nelle vite dei civili, dei bambini, delle donne, degli anziani, delle vedove e dei famigliari dei caduti, dei feriti e dei prigionieri.
Fabio Bortoluzzi, laureato in Storia a Ca’ Foscari, si è diplomato alla Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica dell’Archivio di Stato di Venezia e ha conseguito un master in archivistica all’Università di Macerata. Lavora per Disma in diversi archivi pubblici e privati, tra i quali quello di Castelfranco Veneto, e segue per conto del Politecnico di Losanna un progetto di digitalizzazione e ricerca su fondi archivistici conservati dall’Archivio di Stato di Venezia.
pp.174, 21 x 26, ill. b/n
Autore | Fabio Bortoluzzi |
---|---|
Sottotitolo | Note dall'Archivio storico comunale |
ISBN | 9788875414832 |
Anno di edizione | 2016 |
Scrivi la tua recensione